Liscia è un piccolo comune abruzzese nella provincia di Chieti, splendido borgo montano situato sul versante sinistro del fiume Treste, tra i rilievi abruzzesi dei Monti Frentani. La prima menzione storicamente accertata è del XII secolo quando il paese risulta feudo della contea di Monteodorisio. Denominato anticamente Lisile, il borgo è menzionato per la prima volta in una testimonianza documentaria del XII secolo. Dopo una seconda citazione trecentesca, il toponimo si eclissa nelle fonti e si perdono le tracce del feudo. Liscia si presenta agli occhi del visitatore con un caratteristico centro storico, ricco di bellezze artistiche con importanti edifici storici e monumenti di alto valore culturale. L’edificio di culto è la chiesa di San Martino, sito in via Chiesa. La struttura religiosa risale ad un periodo precedente il 1324-25. La facciata intonacata ha un portale realizzato in pietra costruito da artisti molisani nel XVIII secolo. Il campanile ha base quadrangolare suddiviso in più piani da cornici marcapiano ed ha delle paraste simili a quelle di Celenza sul Trigno, Furci e Torrebruna. Interessante è anche l’Eremo di San Michele Arcangelo, complesso monastico ubicato in località San Michele del XVIII secolo. A Liscia, come in ogni borgo che si rispetti, le secolari tradizioni del popolo si manifestano negli eventi e nelle feste che vengono organizzate durante l’anno. Tra le occasioni più sentite e attese si inseriscono i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, l’8 e l’ultimo venerdì di maggio. Non può mancare all’appello la sagra della porchetta nel mese di agosto, accompagnata da stand di degustazione e serate danzanti.
Polizia Municipale
Indirizzo: Via Garibaldi, 8
Telefono: 0873.930100
Carabinieri - Comando San Buono
Telefono: 0873.930142
Farmacia Dott. Riccione Pompeo Marco
Indirizzo: Via Roma, 1
Telefono: 0873.930865
Guardia Medica
Telefono: 0873.953243
Medico Condotto Dott.ssa De Iuliis Maria
Indirizzo: Via Vignola
Telefono: 0873.930874
Ospedale (Vasto)
Telefono: 0873.3081