Vacri è un piccolo comune della provincia di Chieti, in Abruzzo. Posto su una collinetta tra i fiumi Foro e Dendalo, l’economia è legata principalmente al settore agricolo, particolarmente nota per la buona produzione di vino. Le origini del paese risalgono ad un insediamento di epoca italica, nel corso del Quattrocento il paese venne dominato da diverse famiglie nobili tra i quali i Furlani e i Caracciolo. Si presenta agli occhi del visitatore con un centro storico ricco di arte e cultura, con diverse chiese e molto interessante è la presenza nelle immediate vicinanze del sito archeologico del periodo sannitico in località Porcareccia. Per gli appassionati di natura, benessere, relax è obbligatoria una tappa nella stupenda zona turistica del “Fiume Foro” un percorso di circa 40 km nei quali si possono fare itinerari ed escursioni di arte, cultura e gastronomia, un vero paradiso terrestre rigenerante. Per gli amanti delle tradizioni, dell’antico o per chi decide di visitare questo piccolo borgo, nel mese di luglio si può assistere alla famosa festa “Vacrum Sine Portis” una rievocazione medievale con costumi d’epoca dove sono presenti spettacoli, sfilate e degustazione di prodotti tipici del luogo.
Polizia Municipale
Indirizzo: Corso Umberto I
Telefono: 0871.71500
Carabinieri - Comando Stazione - Bucchianico
Indirizzo: Piazza Roma - Bucchianico
Telefono: 0871.381113
Farmacia D'Alessandro
Indirizzo: Piazza Camillo Gentile, 4
Telefono: 0871.71549
Guardia Medica (Miglianico)
Indirizzo: Via Costa della Forma
Telefono: 0871.951933
Ospedale (Guardiagrele)
Telefono: 0871.8991
Fontanelle, Maiure, Porcareccia, Sant'Agata, San Vincenzo, Selve.